
- Questo evento è passato.
Il sogno lucido tra neuroscienze e tradizioni contemplative – seminario teorico e pratico a cura di Francesco Tormen
Novembre 15, 2020 @ 9:30 - 12:30
Il sogno lucido – sognare sapendo di sognare – è un fenomeno noto a molte culture e riscoperto di recente su basi scientifiche. Non si tratta di un’abilità paranormale, ma di una potenzialità che abbiamo tutti e che può essere sviluppata attraverso semplici pratiche, sviluppate dalle tradizioni contemplative e corroborate dagli ultimi decenni di ricerca nel campo delle neuroscienze.
Al di là del grande senso di gioia e libertà che i sogni lucidi regalano, lo sviluppo della consapevolezza onirica dischiude un campo di esplorazione psicologica, filosofica e spirituale virtualmente inesauribile, entro il quale è possibile sondare i livelli più profondi della vita della coscienza, incontrare la molteplicità di aspetti e figure che popolano l’universo interiore, confrontarsi con i propri lati d’ombra, trascendere identificazioni e condizionamenti, e secondo alcune tradizioni persino accedere a piani di realtà che eccedono l’ambito fisico.
L’incontro si svolgerà via Zoom, potete accedere da https://us04web.zoom.us/j/8752429728 o con l’ID 875-242-9728.